I più oscuri segreti di Parigi

Scopra alcuni dei segreti più oscuri di Parigi ed esplori una parte della capitale non molto conosciuta. Sveli i segreti dell'esclusivo passato di Parigi e scopra la città come un parigino. Quindi, se ha tempo, visiti alcuni di questi monumenti e luoghi di interesse fuori dai percorsi battuti per scoprire il lato segreto di Parigi.

Sei segreti di Parigi:

1. Muro Je t’aime (Muro dei Ti amo)

Montmartre è un luogo in cui molte anime sensibili trovano sfogo grazie all'arte e all'espressione. Questo muro è una perla nascosta di Parigi e un testamento all'unione degli innamorati in un mondo diviso. Le Mur de Je T’aime Le toccherà il cuore ed è una tappa imperdibile se si è in viaggio in coppia.

Piazza Jehan Rictus, Montmartre, 75018 Parigi

Perché non fare una corsa gratuita sul Petit Train de Montmartre con il Paris Pass?

2. Les Arènes de Lutèce

Les Arènes de Lutèce sono alcune delle più famose reliquie sopravvissute all'era Gallo-Romana. L'anfiteatro soleva ospitare 17.000 persone nei secoli passati (DC) ed era utilizzato per presentare i combattimenti dei gladiatori. In seguito venne restaurato e riparato dal famoso autore Victor Hugo. Oggi è ancora possibile osservare le antiche gabbie di metallo e la sagoma dell'imponente struttura.

47-59 Rue Monge, 75005 Parigi

Mentre è in zona, cammini lungo le rive della Senna fino al Louvre per entrare gratuitamente nel famoso museo.

3. Catacombe di Parigi

Le catacombe hanno un passato piuttosto inquietante: costruite per sostenere la costruzione della città nel XVIII secolo come cave di pietra, sono state successivamente utilizzate per la conservazione dei cadaveri che non potevano essere sepolti nei cimiteri sovraffollati. Situato 20 metri sotto terra, si ritiene che l'ossario contenga i resti di quasi sei milioni di parigini. Merita sicuramente una visita se Le piacciono le esperienze adrenaliniche!

1 Avenue du Colonel Henri Rol-Tanguy, 75014 Parigi

Per un'esperienza simile, perché non prova il museo delle fogne con il Paris Pass per entrare gratuitamente e scoprire le gallerie sotterranee del più antico sistema di fognature.

4. Cimitero di Père Lachaise

Il cimitero di Père Lachaise è il più grande nel centro di Parigi, con un'estensione di oltre 44 ettari. È stato il primo cimitero-giardino di Parigi ed è ricco di arbusti e sentieri alberati curati. Contiene i resti di molti artisti famosi da Edith Piaf a Max Ernst e Oscar Wilde.

16 Rue du Repos, 75020

Torni verso il centro e termini la giornata con uno spettacolo al Lido per un po' di stravagante divertimento Parigino. Usi il Paris Pass per prenotare un biglietto scontato per una cena con spettacolo danzante e show.

5. Marché Couvert St-Quentin

Per tutti i veri buongustai che vogliono provare un po' di gastronomia francese, una visita al Marché St-Quentin è da non perdere. Con una vasta gamma di prodotti - dal formaggio al cioccolato, dal pane alla birra - assaggi alcune specialità europee sotto il suo tetto in vetro del XIX secolo per un viaggio memorabile e delizioso. Orario di apertura: dal martedì al sabato, 8:30-13:00 e 16:00-19:00 e la domenica dalle 8:30 alle 13:00.

85 Boulevard de Magenta

Perché non provare la nostra degustazione vinicola all'"Ô Chateau" con il Paris Pass per assaporare altre delizie gastronomiche?

6. Chinatown

Come molte altre città, Parigi ha la sua Chinatown, nel Triangle de Choisy. Tra gli alti edifici potrà trovare templi buddisti nascosti e un grande supermercato asiatico, oltre a segnaletica tradotta in cinese. Se è a Parigi per il Capodanno cinese, non perda la sfilata in tutto il suo splendore.

Belleville, 3° arrondissement

Per un po' di contrasto culturale, si diriga al palazzo di Versailles per immergersi nella raffinatezza e nel lusso francese di un castello parigino. Ingresso gratuito con un Paris Pass.

Li orari di apertura e chiusura possono variare. Per gli orari aggiornati, consulta la pagina ufficiale dell'attrazione.